Piattaforme trading

piattaformetrading.euPiattaforme Trading

Importante: Prima di leggere il contenuto di questa pagina prendi visione del nostro Disclaimer con avviso sui rischi

Trading criptovalute sulla Metatrader MT4

I migliori broker che permettono di fare trading sulle criptovalute con la Metatrader



Free Trial

Free Trial

Your Text

Your Text

Your Text

Your Text

Your Text

€0

DEPOSITO MINIMO

Forex | CFDs | Materie prime | Indici | Azioni | Criptovalute

Regolamentazione: CySEC | FCA

Protezione saldo negativo

MT4 | MT5 Hedge per Win e Mac


Il trading con le criptovalute sta spopolando ed è oggi possibile anche attraverso la Metatrader MT4 senza necessariamente investire su exchange. Grandi oscillazioni in breve tempo, possibilità di investire anche pochi soldi con bassa leva per ottenere comunque profitti/perdite di tutto rispetto. Quando si investe nel Forex siamo soliti utilizzare leve 1:50, 1:100, 1:200, 1:400 perché i movimenti giornalieri sono talmente bassi, molto spesso dell’ordine del decimo di percentuale giornaliero, e per cercare di ottenere interessanti profitti o per speculare nell’intraday con piccoli capitali sotto i mille euro occorre affidarsi a grosse leve, col rischio di esporsi troppo.

Trading criptovalute con MT4

Anche il mercato delle criptovalute è estremamente rischioso ma operiamo con leve molto più basse 1:1, 1:5, 1:10, 1:20, 1:30 permettendoci così di tenere maggiormente sotto controllo la gestione del nostro capitale. Le oscillazioni sono spesso fortissime ed è possibile speculare anche in pochi minuti, riuscendo ad individuare i punti giusti per aprire una posizione.

Trovo il trading di criptovalute una tipologia di trading estremamente tecnico. I supporti e le resistenze sia orizzontali che dinamiche vengono spesso rispettate con estremo rigore e precisione così come i livelli di Fibonacci.

Molti sostengono che per fare trading con le criptovalute occorre solo guardare i grafici e senza la possibilità di tener conto di news macroeconomiche, come per il Forex possono essere la modifica dei tassi di interesse piuttosto che il NonFarm Payrolls, e pertanto risulta davvero difficile seguirle e capire come si possono muovere. In realtà non è così. Non esiste un calendario economico ufficiale come quello che troviamo su Forexpros (investing) ma esistono le news macro che influenzano i mercati delle criptovalute, e si fanno sentire pure con un peso non indifferente. Pensate alla Cina che ha vietato le ICO (scopri cosa sono le ICO), un crollo di ben 45 miliardi di dollari nell’intero mercato delle criptovalute in soli 4 giorni. E che dite dei Fork, degli upgrade, della pubblicazione di nuove ICO. Sono tutte informazioni che un trader di criptovalute deve seguire se vuole investire in questo mercato.

Chi ha comprato bitcoin per 1000 dollari pochissimi anni fa quando valeva 1$ oggi è arrivato ad avere un conto in banca di circa 5 milioni di dollari. Si avete capito bene! Oggi il bitcoin ha sfiorato i 5000 dollari, e dopo la news cinese ha subito una discreta correzione. Adesso sembra che si sta riprendendo.

Ecco che un Forex trader a mio avviso non può permettersi di non prendere in considerazione questo mercato e di farlo con lo strumento che più utilizza come la MT4.

xm.com rimane la nostra prima scelta. È un broker di tutto rispetto, sicuro ed affidabile ed ha introdotto nel proprio palinsesto criptovalute come Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Dash, Ripple e molto probabilmente ne aggiungerà delle altre. Ovviamente ha inserito quelle con la più alta capitalzzazione, quelle che fanno alti volumi giornalieri e permettono così di essere tradate sulla Metatrader. Vorrei ricordare che questo broker offre sia la MT4 che la MT5 sia per windows che per Mac.

Non siamo soliti osservare nel trading questo tipo di oscillazioni in così breve tempo e con la MT4 è davvero molto interessante vedere questi movimenti, e soprattutto osservare come spesso rispettano quei livelli che cerchiamo continuamente nel forex. Anche la strategia Heikin Ashi può essere applicata a questo tipo di investimento e devo dire con profitti notevoli, raggiungendo movimenti complessivi anche superiori al 100% prima di chiudere una posizione secondo questa strategia.

Io personalmente ritengo questo mercato estremamente interessante da non prendere assolutamente sotto gamba, da osservare con attenzione, non solo dal punto di vista grafico ma anche da quello macro. Capire cosa c’è dietro ogni criptovaluta, comprendere il progetto tecnologico al quale fanno riferimento e capire come i governi e le grandi banche si muovono rispetto ad esse è fondamentale.

Quando sono entrate nel mercato, essendo decentralizzate, non appartenenti a nessun governo e non generate e gestite da banche sono diventate il nemico numero uno proprio per queste ultime e, come si sa, a certi livelli, se vuoi sconfiggere il nemico la migliore strategia è quella di conoscerlo e fartelo amico … riflettete molto su quest’ultima frase. Mote banche sono diventate tra le prime investitrici in diverse criptovalute come Ethereum e IOTA.

Spero che dopo questa breve lettura, questo mondo vi sia almeno un pochino più chiaro e possa portarvi a riflettere se vale o no la pena di cominciare a considerarlo per i propri investimenti.

Ovviamente non sto invitando nessuno ad investire in criptovalute ma ho cercato solo di fare un pò più di luce su questa nuova tipologia di mercato che volete o non volete si sta giorno dopo giorno radicando sempre più nella nostra vita quotidiana.

Lascia un commento