Quello che stiamo assistendo in questi giorni, densi di appuntamenti politici e di dati macroeconomici, risulta una discreta incertezza sul mercato. In effetti le ultime due candele, parlando in termini giornalieri, sono state di piccole dimensioni e di bassi volumi proprio ad indicare alta avversione al rischio da parte degli investitori. Ovviamente un allentamento della situazione siriana ha contribuito i listini a mantenere i guadagni accumulati nelle ultime settimane, ma ad infondere ancora preoccupazioni, sono le elezioni tedesche previste per il prossimo week-end e la riunione della Fed che dovrebbe decidere se ridurre la quantità di liquidità da immettere sul mercato. Queste due situazioni saranno quindi motivo di grande attenzione da parte degli investitori istituzionali e di quelli retail relativamente alla prossima settimana.
Analizzando il grafico tecnico giornaliero del cross Euro/Yen, risulta evidente come le oscillazioni abbiano costruito un ottimo triangolo rettangolo che potrebbe essere preso in considerazione per un possibile ingresso a mercato. Il livello statico di resistenza, che forma la parte superiore del triangolo, si trova a quota 133,800 pips, mentre la parte inferiore del triangolo tecnico è formata dalla trendline di supporto costruita congiungendo i minimi crescenti precedenti. La struttura grafica di breve periodo risulta impostata al ribasso. Considerando che la figura tecnica (triangolo rettangolo), si sta costruendo a seguito di un buon trend rialzista, è possibile interpretarla come una buona fase di distribuzione del cross.
L’oscillatore tecnico Rsi è impostato neutrale nella parte centrale della zona neutra. L’indicatore tecnico Macd è rialzista con con le media veloce che ha perso forza e si sta portando sopra la media lenta. Se nelle prossime sedute dovessimo avere il taglio dall’alto verso il basso avremmo un maggiore segnale di debolezza sul cross. Il livello del Parabolico si trova a quota 130,966 pips vicino al livello della quotazione del cambio.
In ottica medio periodo, sul cross Euro/Yen, possiamo valutare un possibile ingresso long solamente sopra la rottura decisa del livello di resistenza di quota 133,800 pips con target quota 138. In questa operazione considerare qualche possibile falso segnale di rottura. Contrariamente nel brevissimo periodo è possibile valutare un buon ingresso short nell’immediato, oppure sulla rottura ribassista della trendline di supporto circa a quota 130 pips. In quest’ultima valutazione il target dell’operazione sarà dato esattamente dall’ampiezza della base del triangolo, che in questo specifico caso, coinciderebbe esattamente con il livello di supporto posizionato a quota 119 pips. Nell’eseguire ogni operazione considerare sempre le notizie politiche ed economiche che incidono sull’operatività degli investitori. Buon trading!
E mi raccomando, fai trading solo con broker regolamentati come: