Piattaforme trading

piattaformetrading.euPiattaforme Trading

Importante: Prima di leggere il contenuto di questa pagina prendi visione del nostro Disclaimer con avviso sui rischi

Strategia con le Bande di Bollinger – trading dinamico

In questo articolo illustriamo una strategia di trading entusiasmante, veloce e, a mio modestissimo avviso, tra le più redditizie che si basa su un appropriato utilizzo delle bande di Bollinger. Prima di iniziare mettiamo subito in chiaro che trattandosi di una strategia non è indice di garanzia di successo e come ogni forma di trading può portare ad ingenti perdite. Quindi agite sempre con molta prudenza.

bande di bollinger

Fatta questa breve ma fondamentale premessa guardatevi il seguente video e poi proseguite con la lettura.

Nella video-spiegazione abbiamo utilizzato la piattaforma Netstation di Netdania gratuita e quindi accessibile a tutti che consente di fare una buona analisi dei mercati.

Per prima cosa abbiamo impostato due grafici, il primo con time-frame a 15 minuti che chiameremo tf-operativo e il secondo con time-frame a 1 ora che chiameremo tf-indicativo.

Per cominciare ad operare è necessario innanzitutto che il tf-indicativo mostri un evidente trend, rialzista o ribassista che sia. Nel nostro video è rialzista e quindi in tutta questa sessione di trading effettueremo solo investimenti al rialzo.

Quindi siamo pronti ad entrare nel vivo della strategia. Nel tf-operativo andiamo ad inserire la media mobile semplice a 20 periodi e le bande di Bollinger 20,2. Quello che cerchiamo è una candela ribassista che chiuda al di fuori della banda di Bollinger inferiore. Una volta individuata, dobbiamo aspettare di trovare la prima candela rialzista che chiuda al di sopra della banda di Bllinger inferiore e al tempo stesso al di sotto della media mobile. Individuata questa candela siamo pronti ad investire al rialzo. Apriamo quindi una call. Non appena una candela successiva raggiunge la media mobile usciamo a mercato monetizzando così il nostro investimento.

Ho parlato di trading dinamico perchè gli stop loss e i take profit sono dinamici ovvero variano in base all’andamento del mercato.

Quindi può capitare che la media mobile venga raggiunta anche quando il suo livello è inferiore a quello di apertura e in questo caso si esce comunque ma in perdita.

Quando invece la direzione del mercato prende un altra direzione, quella da noi no voluta allora o impostiamo uno stop-loss in base ad un numero di pips che ci può star bene, o, secondo la strategia usciamo quando vediamo che una candela successiva vada a toccare la banda di bolliger inferiore ( uscita consigliata ).

Nel nostro video avete notato tutti investimenti chiusi in profitto perchè abbiamo operato comunque all’interno di un trend rialzista in un time-frame superiore a quello operativo che è fondamentale per cercare di avere il maggior numero possibile di risultati profittevoli in una sessione di trading.

Se già ci trovavamo all’interno di un trend trasversale o ribassista allora sarebbe stato molto più difficile chiudere gli investimenti in profitto.

Si parla qui di trading dinamico perchè stop-loss e take-profit sono valori dinamici che non possono essere fissati apriori ma variano a seconda del mercato.

Per in nostri investimenti utilizziamo markets.com e/o XM.com che sono regolamentati e soprattutto sono estremamente affidabili e pertanto ci permettiamo di consigliarli. Inoltre potrete tranquillamente aprirvi un conto demo sul quale fare tutti i Vostri test per accertarvi della validità di questa strategia.

Come vedete è una strategia estremamente semplice e come tutte le cose semplici può dare grandi soddisfazioni.  Ovviamente se volete potrete personalizzarla a Vostro piacimento inserendo ulteriori indicatori e oscillatori come ad esempio l’RSI in modo da filtrare gli investimenti nei casi di ipervenduto o di ipercomprato. Quello che è importante è avere una buona base di partenza su cui operare … e questa qui illustrata a me sembra davvero ottima.