Gentili lettori, continuiamo l’analisi sull’asset EUR/USD fatta da OB60 nei precedenti giorni che finora è stata a dir poco perfetta.
Il pattern individuato è il classico pattern Gartley bullish , un pattern rialzista che ci invita ad entrare long al livello del punto D. Generalmente tale livello è al 78.6% ma OB60, e lo ha anticipato, ha visto che l’88.6% poteva essere testato, e così è stato. In molti parlano di questo pattern e dicono quando è il momento giusto per investire, ma il difficile qui è sapere quando uscire una volta aperto l’investimento.
Quando uscire dal pattern Gartley
La strategia di trading che usiamo sempre in questo tipo di pattern Gartley bullish è quella di entrare Long in D e impostare lo SL di poco sotto ad X. Non appena però si ha un ragionevole numero di pips in attivo spostiamo immediatamente il nostro SL a livello di entrata in modo di ridurre a 0 i rischi di questo investimento. Quindi, impostando il nuovo SL a livello di apertura possiamo stare tranquilli che male che vada non abbiamo perso nulla e pertanto da questo investimento possiamo solo guadagnare. Ma cerchiamo di capire quanto! Osservando sempre l’immagine abbiamo individuato due livelli importanti indicati con due linee gialle e rispettivamente la E e la F.
Questi non livelli non li consideriamo come dei veri e proprio livelli di uscita tali che una volta raggiunto il livello E chiudiamo il nostro trade, ma li consideriamo come dei nuovi supporti ai quali spostare il nostro SL. Questo vuol dire che quando, e se, il prezzo raggiungerà il livello E, noi non faremo praticamente nulla, mentre quando ci avviciniamo ad F andremo a spostare il nostro SL in E. Superato poi F andremo a spostare il nostro SL in F. Il punto E si trova circa al livello 61.8% mentre F di poco sotto al livello 38.2% della figura. Se la fase di rally del cross EUR/USD dovesse continuare senza ripensamenti ( e questo è abbastanza difficile) allora superato il livello di A potremmo spostare il nostro SL in C , e se anche A dovesse essere sfondato allora potremmo spostare i nostri SL mantenendoci sempre di poco sotto ai successivi livelli di Fibonacci.
Precisiamo che questa è la nostra strategie di investimento e chiunque decida di seguirla lo farà a proprio rischio e pericolo.