Dove comprare Cardano
Dove posso comprare ADA, la criptovaluta di Cardano
Molti mi stanno chiedendo: “Dove posso comprare Cardano? Dove vendono gli ADA coin?
La richiesta mi sembra giustificata visto che a mio modestissimo avviso si tratta di una delle criptovalute con il più alto potenziale di crescita oggi esistenti.
Cominciamo subito col rispondere in modo diretto alla domanda: “Dove comprare Cardano?”
Gli ADA coin, la criptovaluta di Cardano possono essere acquistati oggi solo attraverso gli exchange e non in modo diretto, ovvero direttamente con Euro attraverso carta di credito.
Quindi come possiamo pare per acquistare Cardano?
Semplice, basterà andare su uno di questi due Exchange
ed acquistare con la carta di credito dei Bitcoin per il controvalore in euro che si desidera investire.
A questo punto basterà convertire i BTC acquistati in ADA.
Una volta acquistati sull’exchange occorrerà trasferirli sul wallet principale di Cardano, Daedalus e conservarli lì.
Daedalus va scaricato ed installato sul proprio computer e nel momento in cui si crea un wallet nel quale custodire i propri ADA occorrerà custodire la password di 12 parole (seed) che è la vera chiave necessaria per recuperare sempre e comunque i propri ADA sulla blockchain di Cardano, anche se un giorno formatterete il vostro computer e per qualsiasi altro motivo. Ciò che serve per recuperare i propri ADA è la stringa di 12 parole necessarie per individuarli sulla Blockchain di Cardano.
Come scaricare il Daedalus Wallet e custodire gli ADA
Passo 1 – download di Daedalus
Il wallet Daedalus è disponibile per il download su Windows, Mac e Linux e deve essere scaricato solo dalla pagina ufficiale che è questa daedaluswallet.io
Passo 2 – installazione
Una volta scaricato sul proprio computer occorrerà lanciarlo in modo che inizierà la semplice installazione che praticamente non necessita di alcun intervento. Tutto procederà automaticamente.
Passo 3 – sincronizzazione della blockchain di Cardano
Prima che l’interfaccia di Daedalus compaia, occorrerà aspettare che venga sincronizzata la blockchain di Cardano e questo è un processo che può durare anche diverse ore, dipende dalla potenza del proprio computer e dalla velocità di connessione ad internet.
Passo 4 – creazione del wallet
Adesso che la sincronizzazione della blockchain di Cardano ha raggiunto il 100% occorrerà creare un nuovo Wallet. Si procederà quindi cliccando sul pulsante per la creazione del nuovo wallet.
Si dovrà dare al wallet creato un nome, anche di fantasia, e si dovrà indicare una password, attualmente di almeno 7 caratteri contententi almeno una lettera maiuscola, almeno una minuscola, almeno un numero.
Passo 5 – custodire il seed
A questo punto verrà mostrato il seed, la stringa di 12 parole che per sicurezza occorre annotare in luogo sicuro, anche su un foglio di carta da custodire nel miglior modo possibile, anche in cassaforte se necessario, perché rappresenta le chiavi di accesso a quel wallet. Se in questo wallet trasferirete degli ADA, l’unico modo per essere sicuri di non perderli mai, è di conoscere il seed. Ogni wallet che creerete su Daedalus ha un suo seed, ovvero una sua personale sequenza di 12 parole che non deve essere condivisa con nessuno, ma semplicemente custodita in luogo sicuro.
Passo 6 – trasferimento degli ADA dall’exchange al wallet su Daedalus
Adesso non resta altro che trasferire gli ADA acquistati sull’exchange sul wallet Cardano appena creato su Daedalus. Su Daedalus dovrai recarti nella pagina di ricezione ADA. Lì troverai l’indirizzo del tuo wallet. Copiati questo indirizzo e vai sull’exchange dove hai acquistato i tuoi ADA con Bitcoin. Sull’exchange avrai il tuo wallet ADA dal quale potrai effettuare il prelievo per trasferirli sul tuo wallet di Daedalus all’indirizzo che hai appena copiato.
Nel giro di pochi minuti troverai i tuoi ADA presenti nel tuo wallet su Daedalus.
Su Daedalus c’è anche una pagina che ti serve per inviare ADA. Da lì per esempio potrai inviare, quando lo vorrai, gi ADA all’exchange magari per convertirli in un altra criptovaluta e per convertirli in Bitcoin nuovamente, e se lo vorrai poi potrai nuovamente convertirli in Euro.
Sempre su Daedalus c’è un altra pagina nella quale troverai tutte le tue transazioni di ADA, sia quelle in ingresso che quelle in uscita.
Ad ogni modo potrai sempre controllare tutte le transazioni di ADA, non solo le tue, direttamente sulla blockchain di Cardano.
Problemi con Daedalus di sincronizzazione blockchain di Cardano (synced with blockchain)
Daedalus è un full node e quindi quando si installa va a scaricare l’intera blockchain di Cardano che è molto pesante perché in essa sono contenute tutte le transazioni di questa blockchain.
Più volte mi è capitato che si è bloccata, adesso non saprei dire i motivi, probabilmente dipendeva dai continui aggiornamenti che la piattaforma subiva.
Ad ogni modo, conservatevi sempre la password di Daedalus e il SEED costituito da 12 parole perché è fondamentale per il recupero.
Un primo tentativo che consiglio di fare qualora Daedalus si dovesse bloccare per la sincronizzazione della sua blockchain è quello di non disinstallare il programma dal computer e di installare sopra direttamente la nuova versione aggiornata perché in questo modo è vero che la sincronizzazione della blockchain ripartirà da zero, ma man mano che sincronizza, aggiornerà anche il vostro portafoglio senza essere così costretti a dover inserire nuovamente il codice SEED.
Perché Cardano ha un alto potenziale di crescita
Non sto qui a spingerti di acquistare ADA, lungi da me, ma semplicemente condivido delle mie riflessioni a riguardo. Il progetto Cardano è guidato dal team di IOHK il cui CEO è Charles Hoskinson, uno degli ex- fondatori di Ethereum, che è a capo di un gruppo di veri e propri accademici e scienziati che stanno racchiudendo nel progetto cardano il meglio delle blockchain di Bitcoin, Litecoin ed Ethereum, col fine di inserirla nel panorama globale dell’ecosistema finanziario.
La blockchain di Cardano, a differenza della blockchain di Bitcoin che utilizza il meccanismo del Proof of Work (PoW), si avvale di uno speciale protocollo, Ouroboros, che utilizza la Proof of Stake (PoS) che richiede un dispendio in termini energetici nettamente inferiore a quello necessario per la PoW. Attraverso lo stalking, i possessori di ADA possono guadagnare commissioni semplicemente detenendo degli ADA in portafoglio. Ed ecco che in molti si stanno accingendo ad acquistare questa criptovaluta che avvalendosi di un team solido di sviluppatori, accademici, scienziati, avvocati, senza ombra di dubbio è una di quelle che ispira più fiducia tra le migliaia di criptovalute oggi esistenti.
Per approfondimenti su Cardano ti consiglio di recarti direttamente al sito ufficiale Cardano.org.
Io non sono un consulente finanziario e lo scopo di questa pagina non è certo, come dicevo prima, quello di invitare ad acquistare ADA o ad investire in questo progetto, ma seplicemente di spiegare come e dove si possono acquistare gli ADA, e perché il progetto Cardano, nella mia opinione, è un progetto sicuramente destinato a crescere e ad affermarsi sempre più nel tempo.
Riepilogo su dove acquistare Cardano
La criptovaluta di Cardano è ADA. Puoi acquistare gli ADA nel seguente modo
- Vai su uno dei seguenti exchange ed acquista Bitcoin direttamente con la tua carta di credito
– Binance
– Bitfinex - Converti i bitcoin acquistati in ADA
- Trasferisci gli ADA sul tuo wallet di Daedalus (segui la guida qui sopra per creare il wallet)
- Coustodisci scrupolosamente il seed del tuo wallet creato su Daedalus