Terminata la fase ICO. Raccolti 560 milioni di token per un valore complessivo di 56 milioni di euro.
Dove comprare, vendere o scambiare DRT
Arriva Domraider, una criptovaluta lanciata per finanziare un progetto, permettetemi di dire, molto interessante e soprattutto ambizioso, la cui blockchain riguarderà le vendite all’asta su scala mondiale.
Il fatto che sia così ambizioso da volersi imporre addirittura come leader mondiale delle aste tende a spaventare un investitore che potrebbe non credere che ciò sia realmente possibile, ma non se a capo del progetto c’è un tale Tristan Colombet, che a soli 18 anni ha creato Prizee.com e lo ha venduto a 12.5 milioni di euro a Virgo. Praticamente tutto ciò che Tristan tocca diventa oro e in breve tempo decolla. Da allora ha lanciato ed ha partecipato a diversi altri progetti, tutti di successo. Per questo progetto si è circondato di un team di altissima qualità con gente davvero esperta di blockchain in grado di poter metter su qualcosa di realmente valido e duraturo.
La criptovaluta verrà lanciata sul mercato il 12 settembre 2017 con una ICO ed avrà come sigla del token DRT.
Il sito di riferimento è: domraider.io versione italiana
Per ricevere gratis il 5% di token da aggiungere a quelli acquistati digita il seguente codice
SP-F3709C
Cosa è Domraider
Domraider è una rete blockchain decentralizzata riservata alle vendite all’asta in tempo reale e permette di organizzare aste o di parteciparvi in modo trasparente, sicuro ed affidabile.
Il fondatore di questo progetto è, come detto prima, Tristan Colombet, una garanzia per progetti che vogliono realmente decollare. La Domraider fondata in Francia nel 2013 diventa leader del drop catching (acquista domini scaduti .com, .net, .fr e li rivende all’asta), oserei dire geniale!
A garanzia che Domraider si tratti di una società seria ed affidabile lo dimostra il fatto che la sua contabilità annua è verificata da KPMG come revisore esterno. Quindi la trasparenza e l’affidabilità di questo progetto vengono a priori garantiti da una società altrettanto seria ed affidabile che lo realizza.
Attualmente tutte le piattaforme online che si occupano di auctions, ovvero di vendite all’asta, si basano su sitemi centralizzati. Domraider è la prima a sfruttare la blockchain e ad offrire questo servizio in modo completamente decentralizzato, caratteristica basilare della blockchain.
Su tale rete, chiunque sarà libero, in modo sicuro e in tempo reale, di acquistare, vendere o promuovere i propri prodotti/servizi.
- Sfruttando la blockchain ogni operazione sarà registrata e validata e pertanto non potrà essere falsificata.
- Si può partecipare a tutte le aste attraverso un’unica interfaccia e soprattutto con qualsiasi valuta.
- I costi delle transazioni saranno prossimi allo zero.
- La validazione di un’offerta impiegherà un tempo inferiore al secondo.
Questa è la pianificazione del progetto Domraider
Verranno creati 1 miliardo di token DRT di tipo ERC20 di cui il 35% saranno venduti nella ICO, il 15% verranno messi a disposizione di advisor, comunità ed equipe mentre il restante 50% verrà messo in riserva.
Un progetto destinato a rivoluzionare il mondo delle aste e non solo
Se anche tu come me pensi che questo progetto possa essere davvero rivoluzionario e decollare così come abbiamo visto decollare altri interessanti progetti come Bitcoin, Ethereum e molti altri allora ti invito a partecipare alla ICO del 12 settembre 2017 nella quale verranno immessi nel mercato i primi token DRT ad un prezzo unitario di 0.10€ (0.117USD).
Piccola ma doverosa riflessione: il bitcoin nel febbraio 2011 valeva circa 1 USD. Oggi dopo soli 5 anni ha raggiunto quota 4.800 USD. Bene, pensate a chi nel febbraio 2011 ha acquistato 1000 dollari in bitcoin. Oggi avrebbe sul conto 4 milioni e 800 mila dollari. Ma pensate anche a chi ne ha investiti molto meno, anche solo 100 dollari e se li è visti trasformare in 5 anni in 480.000 dollari. Con questo non voglio dire che Domraider sicuramente seguirà la stessa strada, ma credo che abbia comunque tutte le potenzialità per farlo e a un costo iniziale di 10 centesimi di euro … beh! io qualcosina credo proprio che la investirò!
Ciao Claudio, ma secondo te vale la pena seguire questo progetto? Che ne pensi?
Io credo molto in questo progetto sia perchè il team che c’è dietro è di tutto rispetto … ci sono veri esperti di blockchain e guru del marketing che non credo come non possa decollare. Poi … qui lo dico e qui lo nego, per febbraio 2018 questa criptovaluta non credo proprio che varrà 10 centesimi di euro … ma moooolto di più. Cmq questo non vuole essere un consiglio di acquisto, ma resta una mia opinione. Io personalmente ne prenderò un pò. 😉
Come posso fare ad acquistare anch’io delle monete?
Se hai intenzione di acquistare DRT puoi andare sul loro sito Domraider.io e inserire la tua email in fase di prevendita. Verrai contattato da loro e potrai dire che hai visto qui su http://www.piattaformetrading.eu la loro prevendita e sei intenzionato ad acquistare DRT. Ti spiegheranno come fare passo passo. Puoi acquistarle tramite criptovalute (bitcoin o ethereum) o, se non le hai, tramite un bonifico. Comunque ti spiegheranno loro come fare.
Confermo!
Penso che investimenti in ceiptovalute stanno diventando molto profittevole, quindi secondo me è un buon progetto.
Si, non è detto che tutte le criptovalute siano profittevoli, anzi, diciamo che sono poche tra le oltre 800 esistenti, quelle che hanno fatto la differenza. La cosa a mio avviso importante è che oggi se credi in un progetto tecnologico interessante, grazie alle criptovalute puoi manifestarlo e addirittura prendere parte al progetto finanziandolo. Alla fine acquistando dei DRT è come se stessimo acquistando dei titoli di questo progetto che possiamo decidere di mantenere nel tempo sperando di vederli lievitare a dismisura come è stato per il bitcoin o scambiarli con altre criptovalute sugli exchange qualora non dovessimo più credere in tale progetto. Io personalmente ci credo, ma non voglio influenzare nessuno.